Sanremo 2025 si accende di musica e di emozioni e, tra i protagonisti di questa edizione, troviamo Brunori Sas, all’esordio sul palco dell’Ariston in gara. Lo abbiamo incontrato per una chiacchierata tra musica, emozioni e progetti futuri.
![Brunori Sas](https://www.sanremoliveandlove.it/wp-content/uploads/2025/02/brunori-sas-sul-fantasanremo-a-rtl-1025-aallainizio-ero-scettico-ma-dara-soddisfazione-a-chi-mi-h-wide-site-4vlzu.jpg)
Benvenuto Brunori! Come ti stai preparando per questa nuova avventura sanremese?
“Mi sto preparando come al solito, con le mie piccole pratiche quotidiane. Sono un meditatore, leggo qualche libro, ascolto buona musica e, soprattutto, faccio molte interviste che mi rilassano.”
Un modo per non pensare troppo?
“Esatto! E, in fondo, penso sia anche una buona medicina. Ripeto spesso le stesse cose, ma cerco di adattarle all’interlocutore che ho davanti. Questo mi aiuta a non pensare troppo a quello che mi aspetta.”
Parliamo de ‘L’Albero delle Noci’, il brano con cui sei in gara. Perché hai scelto proprio questa canzone per Sanremo?
“Questo brano fa parte di un disco su cui ho lavorato per due anni, un progetto in cui credo moltissimo. Mi sembrava giusto dargli una grande ribalta, e quale palco migliore di Sanremo? Inoltre, è una canzone che, pur essendo molto personale, ha un respiro nazional-popolare. Parla di nascita, di vita, ed è una biografia che può essere condivisa da tutti.”
Dopo le prime prove, le quotazioni ti danno tra i favoriti. Come la stai vivendo? Ci sono riti scaramantici?
“Non lo sapevo! Evidentemente il mio team cerca di proteggermi da certe notizie per non farmi pensare troppo. Però, ora che me lo dici, sono molto contento. Certo, non posso fare gesti scaramantici in pubblico, ma… sai, noi calabresi siamo un po’ superstiziosi!”
Per la serata delle cover porterai ‘L’anno che verrà’ di Lucio Dalla, insieme a Sinigallia e Di Martino. Cosa rappresenta per te questa canzone?
“Abbiamo scelto questa canzone con Antonio e Riccardo pensando a cosa volessimo portare: un brano di nicchia o qualcosa di più ampio? Alla fine, abbiamo deciso per una canzone popolare e d’autore al contempo, un piccolo miracolo musicale. È un modello a cui tendere, perché unisce qualità autorale e una grandissima diffusione.”
Dopo Sanremo, quali sono i tuoi prossimi appuntamenti?
“Subito dopo il Festival, partiranno le prove e poi il tour. Questo mi riempie di gioia perché, dopo qualche anno, torniamo finalmente a suonare dal vivo, che è il motivo principale per cui facciamo musica: stare di fronte al pubblico e condividere emozioni.”
Grazie Brunori! In bocca al lupo per Sanremo e per il tour.
“Viva il lupo silano, come dico sempre!”