Come muoversi a Sanremo
7 Aprile 2025

Come muoversi a Sanremo

Scoprire Sanremo è un’esperienza che unisce relax, cultura e paesaggi mozzafiato. Che tu stia visitando la città per la prima volta o sia un abituale frequentatore della Riviera dei Fiori, muoversi a Sanremo è piuttosto semplice. Dalle passeggiate tra i vicoli del centro storico alle pedalate lungo la costa, la città offre diverse soluzioni di mobilità per soddisfare ogni esigenza.

A piedi
Il centro storico, il famoso quartiere della Pigna e il lungomare sono facilmente percorribili a piedi. Passeggiare tra le vie del centro permette di scoprire angoli suggestivi, negozi caratteristici e locali tipici.

In bicicletta
Sanremo offre una delle piste ciclabili più belle d’Europa, la Pista Ciclabile del Parco Costiero della Riviera dei Fiori, che si estende per 28 km lungo la costa. È possibile noleggiare biciclette tradizionali o elettriche in diversi punti della città.

In autobus
La rete di autobus urbani ed extraurbani, gestita dalla compagnia Riviera Trasporti, collega le diverse zone della città e i paesi limitrofi. Gli autobus sono un’ottima soluzione per raggiungere le località collinari e le spiagge più distanti.
Bus Urbano

Bus Extraurbano

In treno
Sanremo è servita da una stazione ferroviaria collegata con le principali città italiane e francesi. Il treno rappresenta una soluzione comoda per escursioni nelle vicine località della Riviera dei Fiori e della Costa Azzurra.
Treni

Altre opzioni di trasporto
Per chi necessita di spostamenti rapidi, i taxi sono facilmente reperibili in diversi punti strategici della città e nei pressi della stazione ferroviaria.
Inoltre l’aeroporto più vicino è l’Aeroporto di Nizza-Costa Azzurra, situato a circa 65 km da Sanremo; mentre altri aeroporti nei dintorni sono quelli di Genova, Cuneo e Albenga.