Il sipario si alza sulla 75ª edizione del Festival di Sanremo, con un’atmosfera di grande emozione. Le note di « Following a Bird » di Ezio Bosso accolgono il pubblico, un omaggio alla bellezza della musica che, come la vita, si fa « insieme ».
A condurre questa edizione Carlo Conti, che apre la serata con un sentito ringraziamento ai suoi predecessori, Claudio Baglioni e Amadeus, per l’incredibile lavoro svolto negli anni passati. L’ex conduttore spiega anche le modalità di televoto che determineranno l’andamento della gara, aggiungendo un ulteriore coinvolgimento per il pubblico.
![Sanremo 2025: prima serata](https://www.sanremoliveandlove.it/wp-content/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-11-alle-21.03.16-1024x727.jpg)
I Big in gara:
- GAIA – « Chiamo io chiami tu »
- FRANCESCO GABBANI – « Viva la vita »
- RKOMI – « Il ritmo delle cose »
- NOEMI – « Se t’innamori muori »
- IRAMA – « Lentamente »
- COMA_COSE – « Cuoricini »
- SIMONE CRISTICCHI – « Quando sarai piccola »
- MARCELLA BELLA – « Pelle diamante »
- ACHILLE LAURO – « Incoscienti giovani »
- GIORGIA – « La cura per me »
- WILLIE PEYOTE – « Grazie ma no grazie »
- ROSE VILLAIN – « Fuorilegge »
Durante la serata si celebra anche un momento speciale: Gerry Scotti fa il suo debutto al Teatro Ariston, mentre Antonella Clerici regala al pubblico un tocco di familiarità, portando calore e affetto.
Un altro momento emozionante è il discorso di Papa Francesco, che in diretta su Rai 1 manda un messaggio di speranza e pace.
Super ospiti della serata:
- NOA e MIRA AWAD, che emozionano con una versione straordinaria di Imagine di John Lennon, cantata in ebraico, inglese e arabo.
- Jovanotti, protagonista di una performance indimenticabile con brani come L’ombelico del mondo, Il più grande spettacolo dopo il Big Bang e A te, per poi presentare il suo nuovo singolo Un mondo a parte, accompagnato dal pianoforte di Dardust.
- RAF, che accende il Suzuki Stage con l’iconico Self Control.
Anche gli altri campioni in gara si esibiscono in brani memorabili:
- OLLY – « Balorda nostalgia »
- ELODIE – « Dimenticarsi alle 7 »
- SHABLO ft. GUÈ, JOSHUA, TORMENTO – « La mia parola »
- MASSIMO RANIERI – « Tra le mani un cuore »
- TONY EFFE – « Damme ‘na mano »
- SERENA BRANCALE – « Anema e core »
- BRUNORI SAS – « L’albero delle noci »
- MODÀ – « Non ti dimentico »
- CLARA – « Febbre »
- LUCIO CORSI – « Volevo essere un duro »
- FEDEZ – « Battito »
- BRESH – « La tana del granchio »
- SARAH TOSCANO – « Amarcord »
- JOAN THIELE – « Eco »
- ROCCO HUNT – « Mille vote ancora »
- FRANCESCA MICHIELIN – « Fango in Paradiso »
- THE KOLORS – « Tu con chi fai l’amore »
Ecco le prime cinque posizioni secondo la sala stampa Web/Tv:
Brunori SAS
Giorgia
Lucio Corsi
Simone Cristicchi
Achille Lauro
La serata si conclude tra applausi e emozioni indimenticabili, con il pubblico già in attesa dei prossimi episodi di questa edizione storica del Festival di Sanremo 2025.
![](https://www.sanremoliveandlove.it/wp-content/uploads/2025/02/Ordine-uscita-prima-serata-2-819x1024.jpg)
![](https://www.sanremoliveandlove.it/wp-content/uploads/2025/02/Ordine-uscita-prima-serata-3-819x1024.jpg)
![](https://www.sanremoliveandlove.it/wp-content/uploads/2025/02/Ordine-uscita-prima-serata-4-819x1024.jpg)
![](https://www.sanremoliveandlove.it/wp-content/uploads/2025/02/Ordine-uscita-prima-serata-5-1-819x1024.jpg)
![](https://www.sanremoliveandlove.it/wp-content/uploads/2025/02/Ordine-uscita-prima-serata-6-819x1024.jpg)
![](https://www.sanremoliveandlove.it/wp-content/uploads/2025/02/Ordine-uscita-prima-serata-7-819x1024.jpg)
![](https://www.sanremoliveandlove.it/wp-content/uploads/2025/02/Ordine-uscita-prima-serata-819x1024.jpg)