Noemi ha incontrato la stampa mercoledì 13 febbraio, raccontando con entusiasmo la sua esperienza al Festival di Sanremo e i progetti futuri. Nonostante un piccolo ritardo dovuto al traffico, l’artista è arrivata di corsa, felice di vedere una grande partecipazione all’incontro.
Durante la conferenza, Noemi ha parlato della sua esibizione sanremese, sottolineando l’emozione provata sul palco. Il suo brano in gara, « Se t’innamori muori », scritto da Alessandro Mahmood, Blanco e Michelangelo, affronta il tema dell’amore vissuto senza paura, con tutta la sua intensità ed emotività. L’artista ha paragonato questa esperienza alla « piccola morte » dei poeti francesi, un abbandono che lascia spazio a un senso di galleggiamento tra gioia e malinconia.
![](https://www.sanremoliveandlove.it/wp-content/uploads/2025/02/WhatsApp-Image-2025-02-13-at-11.17.28-1024x768.jpeg)
Un altro tema centrale della canzone è la riflessione sulla genitorialità, un argomento delicato e sempre più discusso nella società odierna. Noemi ha evidenziato l’importanza della paternità quanto della maternità, affermando che gli uomini dovrebbero essere più incoraggiati a entrare in contatto con le proprie emozioni.
Il 28 febbraio uscirà il nuovo album « Nostalgia », che rappresenta un viaggio tra sentimenti e ricordi. La nostalgia, spiega Noemi, non è malinconia ma un’emozione che aiuta a ricordare chi siamo e da dove veniamo, come un maglione caldo d’inverno che dona conforto. La title track, realizzata con Neffa, è uno dei brani più significativi del disco, che include anche collaborazioni con artisti come Tony e Giorgio Poi.
Nel corso dell’incontro, Noemi ha ricordato con affetto il record Guinness raggiunto nel 2017 per il maggior numero di concerti eseguiti in un solo giorno, esperienza che ha rafforzato la sua determinazione. Tornare all’Ariston, per lei, è sempre un’emozione unica, una sfida che affronta con lo stesso spirito di Rocky Balboa, pronta a dare il massimo.
Riflettendo sul proprio percorso, Noemi ha parlato dell’evoluzione della sua personalità artistica: dalla giovane grintosa di X Factor, protetta da una corazza, alla donna consapevole di oggi, capace di mostrarsi con tutte le sue fragilità. Per lei la musica è un modo per mettersi a nudo, senza filtri, un’occasione per esprimere le proprie emozioni senza paura.
Infine, l’artista ha condiviso una riflessione sul mondo contemporaneo, sottolineando come la tecnologia, se da un lato avvicina, dall’altro rischia di farci perdere il contatto con le emozioni autentiche. Ha esortato tutti a non temere il confronto con gli altri, a vivere le esperienze con intensità e senza paura di sbagliare, perché nella fallibilità risiede il vero senso dell’esistenza.