Sanremo, 13 febbraio 2025 – Durante la conferenza stampa, Carlo Conti ha affrontato diversi temi caldi, tra cui il caso Fedez, le polemiche su Geolier e la scaletta dei Big ancora in fase di definizione.
Gli ascolti e il valore di Bianca Balti
La seconda serata del Festival ha registrato ottimi ascolti, con picchi di share durante le esibizioni di Gervasi e Frassica. Il direttore generale della Rai, Roberto Sergio, ha sottolineato come il Festival parli a un pubblico giovane, confermando il successo della kermesse. Conti, pur festeggiando i dati, ha mantenuto un atteggiamento prudente: « Non mi sarei abbattuto in caso di ascolti bassi e non mi esalto per quelli di ieri« .
Un momento particolarmente significativo è stata la partecipazione di Bianca Balti, che Conti ha definito « più forte di mille monologhi », evidenziando il valore della sua testimonianza nel percorso contro la malattia. Anche Damiano David ha emozionato il pubblico con un sentito omaggio a Lucio Dalla.
Il caso Fedez e la questione Geolier
Uno dei temi più discussi è stato il coinvolgimento di Fedez nell’inchiesta « Doppia Curva ». Conti ha chiarito: « Non sono un giudice, per me vale la presunzione di innocenza ». Ha poi fatto un confronto con Emis Killa, che ha scelto autonomamente di rinunciare alla partecipazione.
Si è riaccesa anche la polemica su Geolier, dopo che Conti ha fatto un’osservazione ironica sulla presunta manipolazione del televoto nella scorsa edizione. L’affermazione ha suscitato la reazione indignata dei giornalisti in sala, alimentando nuove discussioni sul ruolo degli influencer nel voto popolare.
Scaletta dei Big
A differenza delle serate precedenti, l’ordine di uscita dei Big è ancora in fase di definizione. I 14 artisti che si esibiranno stasera sono: Brunori Sas, Clara, Coma_Cose, Francesco Gabbani, Gaia, Irama, Joan Thiele, Massimo Ranieri, Modà, Noemi, Olly, Sarah Toscano, Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento, Tony Effe. Conti ha dichiarato: « Ci stiamo lavorando ».
Intanto, la classifica provvisoria dei più votati nella seconda serata ha visto emergere Giorgia, Simone Cristicchi, Fedez, Achille Lauro e Lucio Corsi, ma la gara è ancora apertissima.
Polemiche sui testi sessisti: Elettra Lamborghini interviene
La questione dei testi sessisti è tornata al centro del dibattito, con Tony Effe tra i principali bersagli della critica. Elettra Lamborghini ha difeso la libertà artistica: « Se iniziamo a vietare quello che si dice nelle canzoni, allora dovremmo vietare anche i videogiochi o i film horror. Tutto dipende dall’educazione che si riceve ». Ha poi rivelato di aver ricevuto una proposta per interpretare una delle canzoni in gara: « Non posso dire quale, ma non era per me ».
Co-conduttrici della serata: Follesa, Lamborghini e Leone
Ad affiancare Conti stasera saranno Katia Follesa, Elettra Lamborghini e Miriam Leone. Quest’ultima ha raccontato l’emozione nel rivedere il palco dell’Ariston dopo aver vinto Miss Italia nel 2008: « Ai miei tempi era un trampolino di lancio, oggi i social hanno cambiato tutto ». Katia Follesa, con la sua solita ironia, ha scherzato sulla preparazione per la serata: « Ho fatto il colore ai capelli, la ceretta… niente ansia, tanto prendo un betabloccante ».
Il primo verdetto: chi vincerà tra Settembre e Alex Wyse?
Oltre alla gara dei Big, la serata vedrà il primo verdetto ufficiale: sarà proclamato il vincitore della categoria Nuove Proposte. La sfida è tra Settembre e Alex Wyse, due artisti che hanno conquistato pubblico e critica.
Un riconoscimento speciale per Carlo Conti
Un momento inaspettato è stato il riconoscimento a Conti da parte di Radio Esercito. Un rappresentante dell’emittente ha consegnato al conduttore il foglio matricolare e l’atto di giuramento risalente al suo servizio militare come sergente, un ricordo che ha suscitato curiosità e applausi.
La terza serata del Festival si preannuncia quindi ricca di sorprese, tra grandi esibizioni, polemiche e il primo vincitore di Sanremo 2025. Gli occhi sono puntati sull’Ariston, in attesa di un’altra notte di musica e spettacolo.