the kolors
14 Febbraio 2025

I The Kolors, in gara per la terza volta sul palco dell’Ariston si raccontano durante la conferenza stampa.

The Kolors, oggi una delle band pop tra le più amate della musica italiana, composto da Stash (voce e chitarra) e Alex Fiordispino (batteria) e Dario Iaculli (synth), che ha sostituito Daniele Mona nel 2023. La scalata verso il successo parte da Napoli dai cugini Stash e Alex, che hanno fondato la band. Il gruppo inizia ad esibirsi con le live a Milano, in uno dei locali storici della città: Le Scimmie. Nel 2015 arriva la vittoria ad Amici di Maria De Filippi, i vertici delle classifiche estive e il primo Sanremo.

La band quest’anno torna in gara per la terza volta sul palco dell’Ariston e si racconta furante la conferenza stampa.

Il brano in gara che unisce energia e ricerca sonora, punta sull’identità musicale distintiva dei The Kolors. Il gruppo ha sottolineato come la loro attenzione alla qualità del suono sia quasi maniacale, soprattutto nell’ambito bassistico, elemento fondamentale per il loro stile funk. Stash ha raccontato come la sua modalità di scrittura, spesso si allontana dallo strumento di riferimento poiché questo gli permetta di uscire dagli schemi e creare linee di basso complesse.

La band ha espresso grande entusiasmo per la collaborazione con Sal Da Vinci, artista che ha segnato un momento importante nella vita di Stash fin dall’infanzia.

Un altro aspetto discusso è stato il concetto di “adrenalansia”, ovvero il mix tra adrenalina e ansia che accompagna le esibizioni dal vivo. Rispetto all’anno scorso, il gruppo ha dichiarato di sentirsi più sicuro e di vivere l’esperienza con una percentuale maggiore di adrenalina rispetto all’ansia, grazie alla sicurezza che il loro nuovo brano trasmette.

Riguardo al successo delle loro hit, i The Kolors hanno ribadito che non si può programmare un tormentone, ma che l’unico elemento comune tra le canzoni che arrivano al pubblico è la sincerità. Secondo loro, la musica ha un’essenza che non è completamente controllabile e le canzoni che colpiscono nascono in modo spontaneo, senza una pianificazione precisa.

Infine, si è parlato della collaborazione con Calcutta e Davide Petrella nella scrittura del nuovo brano. Stash ha sottolineato come la diversità dei mondi musicali coinvolti sia stata un punto di forza nella creazione della canzone. Un aneddoto divertente ha riguardato il titolo del brano, che avrebbe dovuto avere un punto interrogativo, ma è stato rimosso per evitare complicazioni burocratiche, pur rimanendo implicito nel significato della frase.